a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7

ArchiCercando

 info@archicercando.it

ArchiCercando

Ricerche d'archivio

Archicercando nasce dalla passione di Evelin per gli studi storici e d’archivio, mettendo a disposizione la propria capacità ed esperienza a chiunque desideri approfondimenti di ogni tipo: ricerche su eventi e personaggi storici, ricostruzioni familiari, alberi genealogici. In ogni archivio, digitale o carteceo, vi sono informazioni e segreti che attendono solo di essere scoperti.

L'ordine del Tempio a Bologna e Modena

2021-10-06 08:42

Array() no author 81823

Storia medievale,

L'ordine del Tempio a Bologna e Modena

Sommario del mio articolo

Al termine di molti anni di lavoro, iniziati con la stesura della tesi di laurea (2003), prende vita questa pubblicazione che vuole circoscrivere uno spaccato di vita templare nelle città di Bologna e Modena tra il XIII e il XIVsecolo.Alcuni paragrafi sono ripresi dalla mia tesi proprio perché questo libro ne è la prosecuzione; a tal scopo sono state inserite le parti più interessanti e ricche di documenti, aggiungendo al patrimonio di notizie le novità rinvenute nell’ultimo periodo. Avendo poi il libro uno scopo divulgativo di questi studi, le citazioni più importanti e significative, in latino, sono state tradotte nel testo e riportate in nota, come è d’uopo. I documenti che vengono proposti all’attenzione del lettore sono conservati negli Archivi di Stato di Modena e di Bologna dove lo spoglio dei Memoriali, ossia dei registri dei Notai, ha permesso di riportare alla luce personaggi più o meno famosi, delineando la storia dell’Ordine del Tempio nel periodo di maggiore e fervente attività ma anche di inesorabile declino.Il presente lavoro, pur non essendo conclusivo, offre la risposta alle domande che per molto tempo accademici e liberi ricercatori, come la sottoscritta, si sono posti.La curiosità su alcuni personaggi dell’epoca, come Pietro da Bologna, famoso difensore dei templari processati a Parigi sarà soddisfatta grazie al rinvenimento di documenti originali, tralasciando le teorie e le supposizioni che hanno contribuito a creare l’alone di mistero che da secoli circonda i templari, le loro vicende ed in particolare la vita di fra’ Pietro da Bologna.La documentazione che arricchisce l’opera, corredata da riproduzioni fotografiche di carte coeve, quasi interamente inedite, è il filo rosso che guiderà il lettore in questo viaggio tra documenti antichi e misteri finalmente svelati.